
L’impresa LIN.EL.GA. -Linee Elettriche Garaboni-, qualificata da Enel Distribuzione S.p.A. per la costruzione e manutenzione di cabine secondarie MT, per la realizzazione e manutenzione di linee aeree ed interrate MT/BT , può contare su un’esperienza tecnica ed organizzativa che da oltre quindici anni opera in questo settore.
L’azienda mira a soddisfare con continuità le aspettative dei Clienti ponendosi come obiettivo primario la realizzazione di opere in linea con le richieste di mercato e mirando al miglioramento dei propri processi e dei lavori.
L’impresa, per raggiungere tale obiettivo e per il mantenimento della propria competitività, intende operare secondo i principi seguenti:
- Conoscere le esigenze dei committenti e percepirne per tempo le loro aspettative per proporre tempestivamente soluzioni migliorative e operare per una loro piena soddisfazione;
- Disporre di collaboratori esperti, motivati e coscienti dell’importanza del proprio ruolo in grado di collaborare concretamente all’attuazione della Politica;
- Garantire ragionevoli livelli di profitto per disporre della capacità di investire senza compromessi sulle proprie risorse, operando nel pieno rispetto delle condizioni contrattuali, nonché delle normative e legislazioni vigenti, in particolare relativa alla sicurezza nei cantieri;
- Sostenere in prima persona l’impegno al miglioramento continuo dei processi aziendali, mantenendo viva la sensibilità verso un Sistema che deve crescere con il contributo di tutti attraverso la condivisione degli obiettivi.
L’ultimo quinquennio di attività è stato contrassegnato da una sempre maggior specializzazione nella costruzione completa di linee MT aeree in cavo cordato ed in fili nudi e alla costruzione di sostegni a traliccio in alta montagna grazie anche all’utilizzo di solide e collaudate collaborazioni con le migliori compagnie di eli-trasporto attualmente operanti.
Alla ricerca continua di nuove tipologie lavorative che ottimizzassero la nostra voglia di migliorare e crescere, dal 2008 abbiamo intrapreso con entusiasmo e soddisfazione la realizzazione di impianti fotovoltaici civili ed industriali .
Ancora una volta la politica della nostra azienda è quella di mantenere una struttura altamente specializzata, dinamica e soprattutto competitiva sul mercato, investendo sulla preparazione del nostro personale e ricercando soluzioni tecniche ed esecutive in grado di ridurre i tempi di realizzo e migliorare la qualità del prodotto fornito al cliente.
L’azienda è certificata in ISO 9001, ISO 14001 e ISO 45001;
La Politica del sistema integrato è disponibile a chiunque ne faccia richiesta via mail o pagina contatti.
Il nostro personale è in possesso di tutti gli attestati necessari per poter operare su cabine e linee MT/BT (cabinisti, giuntisti, amarragisti, operatori sotto tensione BT).
Tra i lavori di maggior interesse eseguiti dal anno 2005 all’anno 2011 citiamo :
- linea BT Passo S. Boldo – Monte Cimone (TV) (1600m di posa – 340 m di dislivello);
- linea MT in cavo elicord Lago di S. Croce-Fadalto (BL) (2400m di posa);
- linea MT Chiesa di Zoldo – Passo Duran (BL) (2100m di posa – 450 m di dislivello);
- rifacimento completo linea MT conduttori nudi Modolo – Belluno (2200 m di posa);
- rifacimento completo linea MT in cavo tipo elicord Forno di Zoldo-Forcella Cibiana-Cibiana di Cadore (5.500 m di posa);
- linea MT in cavo aereo ed in cavo interrato località S. Donato-Le Ei nel comune di Lamon (BL) (2.500m di posa);
- rifacimento completo linea MT in cavo tipo elicord Chiampo-Valdagno (VI) (6.500 m di posa);
- cambio 4.000m fune di guardia AT Col Visentin – Faverghera (Belluno);
- posa aerea fibra ottica NOVE-FADALTO con utilizzo di elicottero per lo stendimento della fune d’acciao.
- posa cavo aereo telefonico per rifacimento linea Rif. Fonteghi: 5.000 m di posa su roccia e tralicci.
- impianto FV da 98,8 – Visome (BL);
- impianto FV da 113,4 kWp – Tisoi, Belluno;
- impianto FV da 46,8 kWp – Montebelluna (TV);
- impianto FV da 60,0 kWp – Venezia (BL);
- impianto FV da 35,1 kWp – Portogruaro (VE)
- impianto FV da 150, kWp – Camposampiero (PD)
- oltre 40 impianti con potenza compresa tra 3kWp a 10kWp